ALLA SCOPERTA DELL’AFRICA AUSTRALE

SAFARI, SPIAGGE ED AVVENTURE
tra l’ ESWATINI, IL PARCO KRUGER ED IL MOZAMBICO.

dal 17 al 29 OTTOBRE 2025
(13gg/10 notti)

Precedentemente conosciuto come SWAZILAND, l’Eswatini è un piccolo paese dell’Africa meridionale, confinante con il Sudafrica ed il Mozambico. È una delle monarchie più antiche del mondo. Il paese è noto per la sua cultura tradizionale, i festival, le danze e per i suoi paesaggi naturali spettacolari, che spaziano dalle montagne alle riserve naturali. Nel 2018, il re Mswati III ha ufficialmente cambiato il nome del paese in Eswatini. Qui inizieremo i nostri safari, nell’ Hlane National Park per poi proseguire nel Kruger National Park e, successivamente seguirà il tour in Mozambico.
Un viaggio in Mozambico è un’avventura nel cuore dell’Africa australe più autentica e selvaggia perché il Paese, che si affaccia con più di 2500 km di coste sull’Oceano Indiano, proprio di fronte al Madagascar, è uno scrigno di bellezze autentiche, ancora da scoprire. L’entroterra è dominato da un paesaggio decisamente più arido, interrotto però da suggestive montagne caratterizzate da un folto manto boschivo e da una grande biodiversità. Le spiagge incantate, le città coloniali retaggio del dominio portoghese, i villaggi di capanne, le foreste di baobab e mangrovie a cui si aggiungono arcipelaghi incontaminati e lidi tra i più belli dell’Africa, fanno di questo viaggio un susseguirsi di emozioni e meraviglie che regalano sensazioni che non si dimenticano.

Riflettiamo un po’ sui SAFARI
Immaginate di percorrere chilometri su chilometri, scrutando alberi, cespugli e praterie sconfinati, senza sapere cosa ci aspetta, cosa riusciremo a scoprire. Ma, sin da ora, sappiamo che ogni incontro con la natura sarà un regalo unico, irripetibile e magico, che solo quel giorno e in quel preciso istante potremo vivere.
Un safari, o come lo chiamano in Africa, un “Game” (o attività), non è semplicemente una gita e non è semplicemente un’attività, è quasi un’esperienza rituale che permette scoprire ogni volta qualcosa di straordinario. È un’opportunità per immergersi completamente nella natura selvaggia, per essere testimoni di paesaggi mozzafiato e vedere gli animali nel loro habitat naturale. Ogni safari è diverso, ogni esperienza è unica. Ciò che rende tutto questo ancora più speciale è il modo in cui i safari vengono organizzati, con un profondo rispetto per l’ambiente e per la protezione della fauna e del loro habitat. Ma non solo: vengono pensati anche per tutelare le popolazioni locali, con le loro tradizioni, la loro cultura e la loro storia, che da secoli convivono con la natura circostante.
Attraverso quest’avventura, non solo vivremo un’esperienza straordinaria, ma contribuiremo anche a preservare e proteggere l’ambiente, la gente e la fauna selvatica. Un viaggio che ci porterà in un mondo straordinario, dove ogni emozione si amplifica grazie alla bellezza senza pari della natura che ci circonda. Ogni momento sarà un’opportunità per riscoprire la nostra connessione profonda con il mondo naturale, dove ogni avvistamento, ogni incontro, diventa parte di una storia che solo quel giorno possiamo raccontare. Il safari non è solo un’esperienza che ci arricchisce, ma una lezione di rispetto e meraviglia per la bellezza e la vulnerabilità del nostro pianeta.

PROGRAMMA

17 OTTOBRE 2025 ITALIA/NEW YORK /ISTANBUL/ADDIS ABABA/ MAPUTO
Convocazione in aeroporto in tempo utile per il decollo del volo delle 19.55 da Venezia per Maputo Via Istanbul.
Convocazione in tempo utile per il decollo del volo delle 20.10 da Malpensa per Maputo, via Istanbul
Convocazione in aeroporto di Roma Fiumicino delle 23.00 e Bari (19.25 – 20.35 via Roma) per il decollo del volo via Addis Ababa per Maputo
Convocazione in aeroporto di Newark (USA) in tempo utile per il decollo del volo via Addis Ababa per Maputo
Pasti e pernottamento a bordo.

18 OTTOBRE 2025 MAPUTO
Cena
Arrivo a Maputo alle ore 13.05 (VOLO TK) E 13.25 (VOLO ET) ora locale. Formalità doganali, ritiro dei bagagli ed incontro con il nostro autista e la nostra guida italiana che starà con noi tutto il viaggio e trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle stanze prenotate.
Poco dopo il nostro arrivo, partenza per un tour della capitale del Mozambico: Maputo.
La città offre un’architettura interessante e vedremo la casa progettata da Gustave Eiffel, il monumento di Samora Machel, la Cattedrale Nostra Signora di Fatima, e ancora il Giardino Botanico Tunduru, il Museo di Storia Naturale ed il Mercato dell’Arte.
Cena e pernottamento al Montebelo Girassol Maputo Hotel****.

MAPUTO, la capitale del Mozambico, è una città vibrante che racconta la storia di una Nazione che ha attraversato trasformazioni profonde e significative. Con il suo mix di influenze culturali, architettoniche e storiche, è una delle città più affascinanti dell’Africa meridionale, un crocevia di tradizioni e modernità.
Porta con sé tracce del passato coloniale portoghese, ma anche forti influenze delle lotte di indipendenza che hanno caratterizzato la sua storia recente. Prima conosciuta come LOURENÇO MARQUES, la città è stata rinominata MAPUTO dopo l’indipendenza del Mozambico nel 1975. Questo nome, deriva dal fiume Maputo e riflette l’identità locale e la connessione profonda con la geografia della regione.
La città è anche simbolo della rivoluzione mozambicana, come dimostrano le strade intitolate a leaders come Samora Machel, Ho Chi Minh, Lenin e Karl Marx, figure che hanno avuto un impatto importante sulla lotta per l’indipendenza e la successiva politica socialista del paese.
L’architettura di Maputo è un caleidoscopio di stili: dalla Cattedrale dell’Immacolata Concezione, che riflette il modernismo degli anni ’30, alla Casa di Ferro progettata da Gustave Eiffel, la città è un mix di stile coloniale e influenze sovietiche, con edifici imponenti che ricordano i giorni dell’era socialista. Questi edifici, insieme alle villette in stile coloniale, danno alla città un aspetto esotico e decadente, ma anche estremamente affascinante.
La scena artistica di Maputo è vibrante, con diversi musei e gallerie che ospitano opere di artisti mozambicani di rilievo. Il Museo Nazionale d’Arte è uno dei principali, con opere di artisti come Malangatana e Alberto Chissano, e pezzi che rappresentano la storia della scultura moderna del paese. Il Museo di Storia Naturale, inoltre, è famoso per la sua collezione di fauna locale e per i dipinti murali esterni, tra cui quelli realizzati dal celebre artista Malangatana.
Maputo è una città che accoglie una grande varietà di popolazioni e culture. Ci convivono comunità portoghesi, indiane, arabe, europee e cinesi, che contribuiscono a una cultura cittadina ricca e variegata. Questo mélange è anche evidente nella cucina della città, che mescola influenze portoghesi, africane e asiatiche, creando piatti unici.
Oltre alla sua ricca storia e cultura, Maputo è anche una città che vanta una bellezza naturale straordinaria. Il Giardino Botanico Tunduru, uno dei luoghi più iconici della città, è un rifugio verde dove i visitatori possono ammirare piante tropicali rare e godere di una pace ristoratrice lontano dal trambusto urbano.
Il cuore pulsante della città sono i suoi mercati, dove si possono trovare prodotti freschi, artigianato locale e tessuti dai colori vivaci. Passeggiando per Maputo, ci si imbatte anche in numerosi caffè e ristoranti che offrono un’atmosfera accogliente e rilassata, perfetta per godersi una pausa mentre si osserva la vita che scorre lungo le sue strade.
In sintesi, è una città che affascina per la sua storia complessa, le sue architetture contrastanti, la diversità culturale e il suo impegno nella conservazione delle tradizioni locali, ma anche per l’energia che emana grazie a una popolazione vivace e accogliente. È una città che merita di essere esplorata, per scoprire la sua singolarità, ma anche per comprendere meglio il cammino che il Mozambico ha percorso verso la sua indipendenza ed il suo futuro.

19 OTTOBRE 2025 MAPUTO/ SWAZILAND/ HLANE ROYAL NATIONAL PARK
Prima colazione pranzo e cena
Partenza di primo mattino con l’autobus alla volta della frontiera con la nostra guida e l’autista.
Alla frontiera incontreremo il nostro Ranger Simba, sistemazione nelle Jeep e partenza per il Parco
Hlane Royal National Park per effettuare il primo safari con le open car. Pranzo e proseguimento per una seconda attività pomeridiana. Al termine, proseguimento per il Nlovu Lodge, sistemazione negli Chalets prenotati, cena e pernottamento

LONELY PLANET
SAFARI e ESWATINi sembrano un abbinamento prefetto, ma poche persone sanno che questo piccolo regno offre una miriade di opportunità per osservare la magnifica fauna africana. Ed effettivamente si tratta di uno dei luoghi migliori di tutto il continente dove vedere i rinoceronti.
PARCO NAZIONALE REALE DI HLANE è una delle riserve naturali più importanti di Eswatini, istituito per proteggere la fauna selvatica e promuovere il turismo sostenibile nel paese. Si trova nella parte orientale del paese, vicino al confine con il Mozambico, e si estende su circa 22.000 ettari di savana e foresta, un’area vasta che ospita una straordinaria biodiversità. Il Parco è famoso per essere il rifugio di molte specie di animali selvatici, tra cui i BIG FIVE: leoni, leopardi, bufali, rinoceronti ed elefanti. Sebbene i leopardi siano più difficili da avvistare, leoni e bufali sono più facilmente osservabili durante le escursioni. Inoltre, Hlane è un vero paradiso per gli appassionati di birdwatching con oltre 300 specie di uccelli che possono essere avvistate all’interno della riserva.
Il nome “Hlane” significa “SELVAGGIO”, che ben descrive l’atmosfera incontaminata di questo parco, che è anche la più grande area protetta dello Swaziland. Al suo interno vivono numerosi elefanti, ghepardi, rinoceronti bianchi e molte specie di antilope, che possono essere osservate in un ambiente naturale e tranquillo. In sintesi, il Royal National Park di Hlane non è solo un importante rifugio per la fauna selvatica, ma anche una destinazione ideale per chi desidera vivere un’esperienza unica a contatto con la natura selvaggia dell’Eswatini.

20 OTTOBRE 2025 MANTENGA CULTURAL VILLAGE E CASCATE MANTENGA
Prima colazione pranzo e cena
Dopo la colazione e di primo mattino partenza per il Mantenga Cultural Village per visitare il villaggio e assistere alle danze tradizionali e per ammirare le Cascate di Mantenga.
Pranzo in ristorante e dopo il pranzo visiteremo una famosa e particolarissima fabbrica di candele. Nel primo pomeriggio rientro nell’ Hlane Royal Park dove arriveremo per le 17.30 circa. Cena e pernottamento nel nostro lodge.

LA RISERVA NATURALE DI MANTENGA è una piccola area protetta di 725 ettari in un angolo appartato della valle di Ezulwini, a soli due chilometri da una strada principale. Le CASCATE DI MANTENGA sono le cascate più note dell’Eswatini e le più grandi in termini di volume d’acqua (95 m di altezza), malgrado la costruzione della diga di Luphohlo a circa 15 km a monte, dove l’acqua è stata deviata per la produzione di elettricità. Nonostante le piccole dimensioni di Mantenga, vi prosperano un gran numero di mammiferi di medie dimensioni. Ci sono cercopitechi verdi, babbuini, potamocheri, istrici, lontre, dassie delle rocce e galagoni. Un predatore che è stato avvistato è il serval; sono presenti anche dei leopardi. Presenti kudu, nyala, saltarupi, cefalofi grigi e rossi.

21 OTTOBRE 2025 SWAZILAND / KRUGER (SUDAFRICA) /MAPUTO
Prima colazione nello Swaziland, pranzo in Sudafrica, cena in Mozambico
Dopo la prima colazione e di buon mattino partenza per il Mozambico, attraversando il Sudafrica ed un tratto del Parco Kruger sempre con il nostro Ranger Simba.
Oltrepassata la frontiera ed arrivati in Sudafrica, inizieremo il safari dell’ intera giornata con le Open Car. Pranzo durante il safari e dopo il contrasto della natura selvaggia del Kruger arriveremo nella vibrante vita urbana di Maputo: una pausa dopo l’intensità della natura anche se il viaggio, . tra il Kruger e Maputo è relativamente breve, ci si trova a passare dal cuore della savana africana a un ambiente urbano. Cena e pernottamento nelle camere dell’hotel Montebelo Girassol.

Il KRUGER NATIONAL PARK è sicuramente uno dei più grandi parchi di ripopolamento e protezione del mondo. Ha avuto numerosi riconoscimenti per i progetti di conservazione del territorio, delle specie protette e per la Salvaguardia dell’eredità Culturale Africana. Al suo interno si trovano diversi ecosistemi, passando dal bush, al tipico paesaggio della savana.
Se si viaggia da Eswatini verso Maputo, la via che attraversa il Kruger National Park è una delle esperienze più affascinanti e suggestive che si possano fare nella regione. Durante il viaggio, si attraversa una parte della natura selvaggia più intatta dell’Africa meridionale, percorrendo strade panoramiche che permettono di avvistare facilmente animali come elefanti, giraffe, zebre e impala.
Gli accessi al Kruger dal lato Mozambico e Eswatini sono ben segnalati, e il confine con il Sudafrica è facilmente attraversabile grazie ai punti di passaggio internazionali, come il Punta do Ouro (per entrare in Mozambico) e il Crocodile Bridge o il Numbi Gate (per entrare nel Kruger dal Sudafrica).
Questa traversata offre l’opportunità di vivere una sorta di “avventura safari” su strada, dove non solo si può osservare la fauna locale, ma anche visitare i campi di accoglienza e i punti di sosta all’interno del Kruger, che sono dotati di alloggi, ristoranti e punti di osservazione panoramica.

22 OTTOBRE 2025 MAPUTO/ CHIDENGUELE
Prima colazione e cena
Dopo la prima colazione partenza con la nostra guida e l’autista per il nord del Paese. Dopo circa 5 ore arriveremo nella località di Chidenguele e ci sistemeremo nell’Eco Lodge Naara, struttura immersa in una natura rigogliosa. Pranzo libero lungo il percorso. Cena e pernottamento nell’Eco Lodge Naara.

Il Lodge in cui alloggeremo è costruito sulle rive del lago Nhambavale a Chidenguele, con vista sulle intatte catene di dune incastonate nella boscaglia africana indigena. Naara è un luogo unico, in cui gli ospiti avvertono la sensazione di tranquillità.
Le tende da safari del Naara Eco Lodge & Spa sono dotate di aria condizionata, area salotto, zanzariere, balcone arredato affacciato sul lago e bagno privato con vasca o doccia.
Le spiagge di CHIDENGUELE sono tra le più belle e incontaminate del Mozambico. La costa offre ampie distese di sabbia fine, perfette per lunghe passeggiate, bagni di sole e per nuotare nelle acque dell’Oceano Indiano.
Le barriere coralline al largo della costa sono un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni,
La regione è circondata da laghi interni e dune di sabbia, che offrono l’occasione per escursioni, birdwatching e gite in barca. I laghi di Chidenguele sono ideali per la pesca e il kayak.
La cultura locale di Chidenguele è ricca e vibrante

24 OTTOBRE 2025 VILANCULOS
Prima colazione e pranzo
Dopo la colazione partiremo alla scoperta di Vilanculos con la visita del mercato locale, di una scuola ed assisteremo ad uno spettacolo di danze tradizionali per terminare con un pranzo degustazione di cibo tipico. A seguire, rientreremo nel pomeriggio nel lodge ed avremo modo così di goderci la spiaggia e le piscine del nostro hotel Vilanculos Beach Lodge. Cena libera. Pernottamento (Vilanculos Beach Lodge).

25 OTTOBRE 2025 ARCIPELAGO BAZARUTO/ BENGUERRA/MAGARUQUE
Prima colazione e pranzo
Dopo la prima colazione la nostra barca ci verrà a prendere direttamente sulla spiaggia del Lodge. Partenza per la più grande delle isole dell’ARCIPELAGO DI BAZARUTO. Dopo circa un’ora di navigazione arriveremo appunto nella parte sud dell’isola di Bazaruto chiamata PUNTA D’OUNDO. Avremo la mattina libera per fare snorkeling, e se saremo fortunati potremo vedremo
IL DUGONGO, una specie protetta dell’arcipelago. Potremo anche scalare e rotolarci sulle dune di sabbia ed approfittare degli splendidi panorami, passeggiare lungo la spiaggia o semplicemente rilassarci e nuotare in questo posto fantastico. A seguire partiremo alla volta di BENGUERA dove potremo fare un bagno.
Proseguiremo infine fino all’isola di MAGARUQUE dove sarà servito uno squisito pranzo a base di pesce fresco. Qui avremo la possibilità’ di fare snorkeling o semplicemente passeggiare in spiaggia. Rientro a Vilanculos nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento (Vilanculos Beach Lodge

26 OTTOBRE 2025 VILANCULOS E SAFARI CON LE CANOE NEL RIO GUVURO
Prima colazione e cena
Mattinata libera per goderci la spiaggia dell’hotel, per del tempo libero o per riposare e nel primo pomeriggio ci ritroveremo per un’escursione a RIO GUYURO. Navigheremo il fiume a bordo di canoe tra un letto di ninfee, aspettando il tramonto. La notte renderà magico questo posto perché tutto sarà puntellato da lucciole luminose. Al termine dell’escursione avremo una cena tipica portoghese/ azzorriana, con falò e musica dal vivo. Rientro in hotel e pernottamento (Vilanculos Beach Lodge).

IL FIUME GUVURO è un corso d’acqua noto per la sua bellezza naturale e per le opportunità di ecoturismo che offre. Una delle attività più popolari è l’escursione in canoa lungo il fiume, che consente di esplorare il paesaggio circostante e di osservare la fauna locale. Durante queste escursioni, è possibile navigare tra letti di ninfee e ammirare la flora e la fauna che popolano la zona. Inoltre, al tramonto, il fiume si trasforma in un luogo magico, con la presenza di numerose lucciole che illuminano l’ambiente circostante, creando un’atmosfera suggestiva e romantica.

27 OTTOBRE 2025 VILANCULOS /MAPUTO
Prima colazione e cena
VOLO INTERNO 14.15-16,30
Mattinata libera in hotel. Verso le 12.00 trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Maputo delle 14.15 con arrivo a Maputo alle 16.30. A Maputo, incontro con l’autista ed arrivo al nostro Hotel. Pernottamento nelle camere riservate dell’Hotel Girassol Montebelo Maputo e cena in hotel.

28 OTTOBRE 2025 MAPUTO/ ITALIA 
Prima colazione
Dopo la colazione, tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto in tempo per il decollo del volo.

29 OTTOBRE 2025 ITALIA  Rientro in Italia