Dal 4 al 13 aprile 2025
Islamabad/ Taxila/ Peshawar/ Lahore/ Multan
Il Pakistan è una delle grandi sorprese del mondo, con un’incredibile varietà di paesaggi, dai giganteschi ghiacciai di montagna alle acque scintillanti del fiume Indo, ed alcune delle più belle fortezze, moschee e rovine archeologiche del Subcontinente. Il nostro sarà un itinerario culturale/storico che seguirà in gran parte della Valle dell’Indo con pernottamenti a Islamabad, la capitale del Pakistan che costituisce una delle città più moderne del Paese, rinomata per la sua scena culinaria.
Avremo anche dei pernottamenti a Lahore, il centro culturale artistico ed intellettuale del Paese, a Multan, la più grande città del Punjab meridionale. Visiteremo Taxila, patrimonio Unesco ed una delle più importanti città dell’antichità fondata all’incrocio di vie importantissime verso l’Asia Centrale, la Cina e l’India, una delle 9 città perdute più affascinanti al mondo
Un viaggio quindi nel paese del fiume Indo, un territorio che racconta il susseguirsi di popoli che ne hanno indelebilmente plasmato la storia, le tradizioni e la cultura. Da re Ashoka ad Alessandro Magno, fino al periodo Moghul e britannico, il Pakistan offre una varietà straordinaria di paesaggi, monumenti, genti ed emozioni.
04/04/2025 ITALIA/ISLAMABAD
QR 126 04APR VCEDOH 1650 2310
Partenza dall’aeroporto di Venezia con volo di linea Qatar Airways per Islamabad con cambio aeromobile a Doha.
05/04/2025 ISLAMABAD: visita della capitale
QR 614 05APR DOHISB 0210 0740
Arrivo ad Islamabad. Formalità doganali, ritiro dei bagagli e pranzo. Nel pomeriggio visita della capitale del Pakistan, in particolare della MOSCHEA FAISAL e del MONUMENTO DELL’INDIPENDENZA, simboli moderni del Paese. La giornata si chiude con la visita del MUSEO DI LOK VIRSA ed al PARCO NAZIONALE DI SHAKARPARIAN. Cena e pernottamento in Hotel (Islamabad: Ramada Hotel 4* o similare).
ISLAMABAD
Capitale del Pakistan dal 1967 (prima era Karachi), Islamabad è una città moderna e ordinata, con boulevard ed eleganti edifici pubblici, bazar e shopping center. Estremamente diversa dalle altre città storiche pakistane, come Peshawar o Lahore, con i suoi grattacieli e monumenti moderni simbolizza le speranze di una giovane nazione.
Cosa si può vedere? La Moschea Faisal tra le più grandi al mondo, situata ai piedi delle Margallah Hills e dedicata al sovrano dell’Arabia Saudita. Terminata nel 1986, ha quattro minareti appuntiti alti ben ottantotto metri, che si ispirano ad una tenda beduina del deserto. Nella stessa zona si trova il Santuario di Shah Abdul Latif (Bari Imam), conosciuto per il mausoleo decorato a mosaico con pezzi di vetro. Poco fuori la città sorge il Mausoleo di Syed Meher Ali Shah che, oltre a predicare l’Islam, fu anche un celebre scrittore e poeta in lingua persiana. Inglobato dalla municipalità di Islamabad è pure il villaggio di Saidpur, una tappa molto suggestiva soprattutto la sera, quando è illuminato. Si tratta di un villaggio tradizionale fondato dal sultano Said Khan, conosciuto per la produzione di vasellame e ricco di giardini e fonti d’acqua sorgente. Tra i musei è di sicuro interesse la PNCA Art Gallery (Pakistan National Council of the Arts), dove sono esposte opere d’arte contemporanea nazionale. Il Lok Virsa Heritage Museum & Library è, invece, il primo museo statale di etnologia che mostra la storia e le tradizioni delle popolazioni locali attraverso costumi, gioielli, oggetti in legno e metalli, avorio e osso. All’Islamabad Museum (nel Sir Syed Memorial Building), infine, è messa in mostra la storia delle terre dove è situato il Paese, dai fossili ai primi insediamenti fino al Regno di Gandhara (XI secolo a.C. XI secolo d.C.), dei Sultanati e dei Mughal.
06/04/2025 ISLAMABAD/ GRAND TRUNK ROAD /TAXILA /PESHAWAR
Prima colazione. Si parte percorrendo la mitica GRAND TRUNK ROAD alla volta dell’antico sito (patrimonio Unesco) di TAXILA, la leggendaria città del regno Gandhara, crocevia delle più importanti rotte commerciali, che da qui si dipanavano verso l’Asia Centrale, l’India e la Cina. Taxila vide il susseguirsi di Persiani, Greci di Alessandro Magno, i Maurya del re Ashoka che la trasformarono in uno dei centri di cultura buddista più importanti del tempo. Visita dei resti di monasteri, stupa e templi, oltre che del bellissimo Museo che racchiude, numerose sculture della celebre arte Gandhara. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si procede per PESHAWAR, la città di frontiera con l’Afghanistan, posta sul lato orientale del celebre KHYBER PASS. Cena e pernottamento. Peshawar: Serena Hotel 4* o similare.
TAXILA
Quella di Taxila (o Takshashila), fondata da un antico Re Indiano intorno al VII secolo d.C, è la storia di tre città perdute. La prima fu costruita su una collina, conosciuta successivamente come Bhir Mound. In una confusione che potrebbe ricordare l’Antico Testamento di alberi genealogici complessi e intrighi politici, la città venne persa per una nuova Taxila, nota come Sirkap, costruita dagli invasori greci. Conobbe un periodo di importanza nel mondo della filosofia e delle arti, che continuò sotto l’impero Kushana, che subentrò e rifondò Taxila come Sirsukh. Alla fine, la città venne persa contro gli Unni nel VI secolo, che la distrussero e lasciarono in rovina. Il sito oggi è a circa 30 km a nord-est da Islamabad. Il Taxila Museum ospita tutti i tipi di reperti, che vi aiuteranno a farvi un’idea della complessa storia di questa città un tempo grandiosa. Taxila è una delle nove città perdute più affascinanti al mondo.
(REDAZIONE LONELY PLANET)
Sono andate distrutte per guerre, catastrofi naturali o semplicemente perché avevano perso la loro funzione. Niente dura per sempre, o quasi, perché, il loro mistero e il loro fascino sono immortali: ecco alcune delle città, PAESI E VILLAGGI PERDUTI su cui continuare a fantasticare (Palenque (Messico) , Ercolano, Babilonia (Mesopotamia Iraq), Cartagine (Tunisia) Angkor (Cambogia). Dunwich,(Regno Unito) Darwin ( California), Skara Brae (Scozia).
07/04/2025 PESHAWAR/ TAKHT-i BAI /ISLAMABAD
Prima colazione. In mattinata giro della città, e visita in particolare del leggendario BAZAR DI QISSA KHAWAN. Si prosegue alla volta del sito patrimonio Unesco di TAKHT-i- BAI, un antico monastero buddista del I secolo d.C. e risalente al periodo Gandhara e fiorito durante la dinastia dei Re Kushana. Pranzo in corso di viaggio. Rientro a Islamabad in serata, cena e pernottamento ad Islamabad (Ramada Hotel 4* o similare).
08/04/2025 ISLAMABAD/ FORTE DI ROHTAS/ LAHORE
Prima colazione. Partenza alla volta di Lahore con sosta lungo il tragitto al FORTE DI ROHTAS: si tratta di un imponente fortificazione costruita nel XVI secolo dal Re Afgano Shar Shah Suri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a LAHORE, nella regione del Punjab e vicino al confine con l’India. Lahore è la seconda città e gemma lucente del Pakistan, con le sue straordinarie testimonianze del periodo Moghul. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento a Lahore (Falttis Hotel 4*o similare).
09/04/2025 LAHORE
Prima colazione. Prima giornata di visite del centro più importante della regione del Punjab.
La storia di Lahore è legata al periodo dell’impero Moghul, quando Lahore ne divenne capitale arricchendosi di splendidi monumenti e diventando polo attrattivo, economico e culturale. Si inizia con la MOSCHEA BADSHAI o MOSCHEA IMPERIALE, costruita nel 1671 ed una delle più grandi ed imponenti del paese. Si prosegue con il FORTE DI LAHORE, più volte ricostruito e PATRIMONIO UNESCO, famoso per il PALAZZO DEGLI SPECCHI (Shish Mahal). La mattinata continua con la visita del MUSEO DI LAHORE, importante per la sua raccolta di opere dei regni Indo-Greci e Gandhara. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del celebre BAZAR DI ANARKIL e cena in ristorante nell’area del Liberty Market. Pernottamento a Lahore (Falttis Hotel 4*o similare).
10/04/2025 LAHORE /WAGAH
Prima colazione. La seconda giornata inizia con la visita del MAUSOLEO DELL’IMPERATORE MOGHUL JEHANGIR, costruito nel XVII secolo ed impreziosito da marmi, affreschi e decorato con pietre dure. Si continua verso il DELHI GATE, una delle porte antiche della città, per immergersi poi nell’atmosfera del MERCATO fino ad arrivare alla MOSCHEA DI WAZIR KHAN, una delle più belle del Pakistan e decorata con motivi a mosaico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si parte verso il confine con l’India a WAGAH per assistere alla spettacolare cerimonia dell’ammaina bandiera, in cui i soldati di India e Pakistan, ogni sera, recitano una parata nazionalistica e teatrale. Rientro a Lahore, cena e pernottamento.
11/04/2025 LAHORE/ HARAPPA /MULTAN
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Multan, con sosta lungo il tragitto al sito archeologico di HARAPPA: insieme al sito di Mohenjodaro, è uno dei grandi centri della cosiddetta civiltà della valle dell’Indo sviluppatasi nell’età del Bronzo tra il 3.300 ed il 1.600 a.C. Pranzo in corso di viaggio. Nel pomeriggio si arriva a Multan, la città dei santuari e dei mausolei: visita di alcuni dei monumenti più importanti come il FORTE DI DAM DANA, il MAUSOLEO DI SHA RUKHN ed il BAZAR DI HUSSEIN GAHI. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Multan: Ramada Hotel 4* o similare.
12/04/2025 MULTAN/ UCH SHARIF/ DESERTO DEL CHOLISTAN
Prima colazione. Partenza alla volta di UCH SHARIF, fondata da Alessandro Magno, luogo straordinario e famoso per le sue antiche moschee e mausolei, in particolare quello della Tomba Mausoleo di BIBI JUWANDI, la cui architettura e decorazione risente degli influssi provenienti dall’Asia Centrale. Si continua per il DESERTO DEL CHOLISTAN per giungere ai resti della fantastica FORTEZZA DI DERAWAR. Pranzo in corso di viaggio. Rientro a Multan nel tardo pomeriggio, cena e camera a disposizione fino al momento della partenza (Multan: Ramada Hotel 4*).
13/04/2025 MULTAN/DOHA ITALIA
QR 617 13APR MUXDOH 0240 0405
QR 125 13APR DOHVCE 0900 1420
In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza con volo per l’Italia. Arrivo in giornata in Italia.